
Smartwatch e fitness-band resistenti all’acqua: cosa serve sapere
Spesso vorremmo che i nostri smartwatch, ma più in generale tutti i nostri dispositivi digitali, fossero impermeabili all’acqua e che si possano indossare durante la doccia, in piscina, o durante le nostre vacanze al mare o al lago.
A volte però le indicazioni dei diversi costruttori non sono chiare e nel dubbio si preferisce evitare completamente il contatto con l’acqua. Ma come possiamo essere sicuri al 100% dell’impermeabilità dei nostri dispositivi?
La risposta è molto semplice, bisogna verificare il codice IP dichiarato dal fornitore.
Cos’è il codice IP
Il codice IP (o Marchio di Protezione Ingresso) è uno standard universalmente riconosciuto, composto da un numero di 2 cifre che indica il grado di protezione di un dispositivo verso polveri e liquidi.
Il primo dei due numeri indica la resistenza alle polveri, mentre il secondo numero indica la resistenza ai liquidi. Ad esempio uno smartwatch con grado di resistenza IP68 o IP69 non ha paura dell’acqua, ma per tutte le altre tipologie?
Vediamo di seguito una tabella con i diversi valori.
Tabella resistenze ai liquidi
Nella seguente tabella consideriamo solo la seconda cifra numerica, in quanto è quella che indica la protezione ai liquidi (mentre, come detto precedentemente, la prima cifra indica la resistenza alle polveri).
Numero (1..9) | Resistenza ai liquidi |
IPX0 | Non protetto
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX1 e IPX2 | Protetto dalla caduta gocce d’acqua
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX3 | Protetto dalla pioggia
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX4 | Protetto da leggeri spruzzi d’acqua
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX5 | Protetto da getti d’acqua
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX6 | Protetto da ondate
Meglio evitare un uso sportivo acquatico |
IPX7 | Protetto da immersione temporanea (immergibile fino a 1 metro di profondità per massimo 30 minuti)
Non adatto ad un uso acquatico sportivo intensivo, ma ideale per un uso ludico (Mare, lago, montagna, sauna, docce, …) |
IPX8 | Protetto da immersione permanente in acqua, fino a 1 metro di profondità.
Ideale per atleti che praticano sport acquatici |
IPX9 | Protetto da immersione permanente in acqua e da getti d’acqua ad alta pressione e alta temperatura (immergibile ad almeno 5 metri di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un’ora, resistente a pressioni comprese tra 80 bar e 100 bar)
Ideale per atleti che praticano sport acquatici |
Conclusioni
Se volete uno smartphone o una fitness-band che possa essere sempre indossata anche in acqua, è necessario verificare che tra le sue caratteristiche vi sia almeno il valore IPX7 (Nel caso si voglia usarlo al mare o in doccia), IPX8 (nel caso si voglia usarlo per lunghe nuotate) o IPX9 (nel caso si voglia indossarlo per immersioni fino ad almeno 5 metri di profondità).