
Sono sempre di più gli sportivi che corrono in orario notturno, a volte per ragioni legate alle disponibilità di orario, a volte per evitare la calura delle ore diurne.
Per correre durante le ore notturne sono è però fondamentale rispettare 2 regole:
- vedere la strada: tramite delle luci che possono illuminare la strada se non sufficientemente illuminata
- farsi vedere dagli altri: tramite sistemi catarifrangenti o luci a led da indossare
Per vedere la strada correttamente è consigliabile indossare una lampada da fronte, che aiuta ad illuminare la direzione dove stiamo andando.
Fondamentale per chi corre in zone non perfettamente illuminate. Da unire ad una seconda lampada da applicare sul manubrio della bicicletta per i ciclisti, specialmente quelli che si avventurano sugli sterrati.
Per farsi vedere dalle macchine o dagli altri ciclisti/corridori è invece fondamentale indossare dei dispositivi catarifrangenti o dei led colorati.
E ricordate che è sempre meglio sembrare degli “alberi di natale ” illuminati piuttosto che non essere visti.
Se invece volete correre anche in condizioni di buio estremo allora leggete gli articoli:
- tutte le tipologie di illuminazione per correre di notte
- luci per bicicletta: scegli tra i migliori modelli (fari anteriori, posteriori, e luci da ruota)
Questo è il nostro frontalino favorito
- Perfetto per i runners, ottimo per i ciclisti, ai quali suggeriamo di dotarsi di 2 dispositivi (1 da mettere come frontalino e 1 da mettere nel manubrio della bicicletta)
- Leggero
- Pile incluse
- Dotato sia di supporto per metterlo in fronte sia di supporto per agganciarlo alla bicicletta e grazie ad un apposito velcro lo potete agganciare a diverse superfici
- Ottime recensioni da chi la sta utilizzando
- Luce regolabile con diverse intensità, con la massima intensità perfetta per vedere in condizioni di poca/nulla illuminazione (40 lumens), anche se non sufficiente per condizioni estreme di buio assoluto e alta velocità dove invece consigliamo valori di lumen maggiori (soprattutto per chi corre in bicicletta e ha bisogno di vedere con maggiore distanza)
Consigli per correre di notte
- Se volete anche voi iniziare a correre di notte iniziate quando c’è la luna piena, in questo modo le condizioni di luce vi permetteranno una buona visione periferica e potrete così abituarvi gradualmente alla corsa notturna
- Portate con voi delle pile o delle luci di ricambio, per evitare che vi troviate senza illuminazione prima della fine della corsa
- Se correte in salita impostate la luce al minimo durante la salita (durante la salita vi basterà vedere perfettamente a pochi metri di distanza) e al massimo durante la discesa (quando invece avete bisogno di una visuale più ampia), in questo modo otterrete il massimo risultato con il minimo consumo della batteria
- Verificate sempre le condizioni di carica della batteria, che dev’essere al 100% per poter dare il massimo dell’illuminazione. Considerate che l’illuminazione non rimane costante ma subisce un degrado progressivo allo scaricarsi della batteria
- Se potete correte con altre persone, in modo da stimolare le performance e per avere un illuminazione complessiva più elevata, grazie alle luci degli altri corridori
- Se invece correte da soli ricordatevi di portare sempre con voi un telefono (con la batteria carica ovviamente) e magari lasciate detto ad amici o famiglia dove state andando a correre
- Non abbiate paura di sembrare un albero di natale, è meglio eccedere con l’illuminazione piuttosto che rischiare di non essere visti
- Evita di ascoltare la musica, già ci si vede poco di notte, non privarti di un altro senso molto importante come l’udito
- Se corri su strade trafficate cerca di correre in senso opposto alla direzione del traffico (così se i conducenti non ti vedono, almeno tu potrai vedere loro)
- Infine cerca di finire la corsa almeno un 2/3 ore prima dell’ora in cui andrai a dormire, in questo modo le endorfine prodotte dallo sport non ti creeranno difficoltà a dormire
Altri prodotti selezionati
Inoltre abbiamo selezionato per voi altri modelli tra i migliori disponibili come rapporto qualità/prezzo, ed anche alcuni LED da da agganciare alla propria giacca/bicicletta: